Esperienza
Digital Humanist Intern
Mediobanca
(settembre 2023 - presente)
- Consulenza e supporto all'Archivio Storico Mediobanca “Vincenzo Maranghi” per la progettazione e realizzazione di progetti nell'ambito delle Digital Humanities.
Titoli di studio
Master di II livello in Digital Humanities
Università degli Studi di Milano
(marzo 2023 - gennaio 2024)
Laurea Magistrale in Scienze Storiche (LM-84)
Università degli Studi di Milano
(dicembre 2020 - febbraio 2023)
- Votazione: 110/110 e lode
- Tesi: Il sindacalismo bianco nel primo dopoguerra: il caso di Bergamo (1919-1925)
- Attività:
- Ricerche presso Archivio Centrale dello Stato (Roma), Archivio di Stato di Bergamo, Archivio storico diocesano di Bergamo, Archivio dell'ISREC di Bergamo
- Ricerca, selezione, trascrizione e interpretazione critica di documenti
Laurea Triennale in Storia (L-42)
Università degli Studi di Milano
(settembre 2017 - dicembre 2020)
- Votazione: 110/110 e lode
- Tesi: L'Inchiesta Jacini tra questione agraria e sociale: il caso di Lecco
Diploma di Maturità scientifica
Liceo Scientifico M. G. Agnesi, Merate (LC)
Pubblicazioni
- Silvia Carboni, «Vogliamo Cocchi fino alla morte»: Romano Cocchi e il sindacalismo bianco bergamasco (1919-1922), «Studi Bresciani», 2023, n. 2, pp. 43-70.
Volontariato
Guida volontaria
MEAB - Museo Etnografico dell'Alta Brianza
(aprile 2023 - presente)
- Conduzione di visite guidate
- Apertura e chiusura del museo
- Gestione dei registri di ingressi e incassi
Digital Volunteer
Smithsonian Institute Transcription Center
(febbraio 2023 - settembre 2023)
- Partecipazione a progetti di trascrizione di documenti manoscritti, dattiloscritti e audio, sia nel ruolo di trascrittore che di revisore.
Corsi e certificazioni
Digital Cultural Heritage (2nd ed.)
Università Politecnica delle Marche - Eduopen.org
(Dicembre 2022)
- Moduli:
- L'acquisizione digitale del dato tridimensionale per la documentazione del Cultural Heritage
- La gestione dei dati multimediali nell'ambito del Digital Heritage
- Nuovi paradigmi di interazione nell'ambito del Digital Heritage
C1 Certificate in Advanced English (CAE)
Cambridge University Press & Assessment English
(Aprile 2016)
Competenze informatiche
- Elementi di programmazione web (HTML, CSS)
- Livello base di programmazione in Python
- SQL (utilizzo della libreria SQLite)
- Linguaggi di markup (XML, JSON)
- Omeka (CMS per la gestione e showcase di collezioni digitali)
- Wordpress (versione .org e versione .com)
- Fotogrammetria (utilizzo di Agisoft Metashape)
- Metadatazione (utilizzo standard DublinCore)
- qGIS
Competenze linguistiche
Italiano
Livello madrelingua
Inglese
Livello C2